Scuola dell’Infanzia di Serravalle di Chienti

62038 Serravalle di Chienti MC
Telefono: 0737 53109
Email: smserravalle@libero.it
Gli Orari
Orario
Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 15,30.
Docenti
- Gatti Lucia
- Pieroni Tiziana
- Consoli Carla
Progetti:
-
Musica
-
Legalità attraverso le emozioni
-
Creta
- Inglese
- Scuola-Famiglia
Rappresentante di classe
- Augusti Loriana
Le strutture
Dopo il sisma del 26 ottobre 2016 la scuola è stata trasferita in una casetta di legno in Largo Della Valle.
In passato era ubicata al centro del Paese, nello stesso edificio che ospita la Scuola primaria e la Scuola Secondaria di I grado. Le aule sono molto spaziose e luminose; la scuola, inoltre, possiede un ampio corridoio e una sala da pranzo.
Lo spazio verde esterno è attrezzato con diversi giochi. I bambini provenienti dal capoluogo e dalle frazioni, usufruiscono del servizio di scuolabus.
A partire dall’ottobre 2007 grazie ad una intesa con l’Amministrazione comunale la scuola è in grado di ospitare alunni anticipatari.
Dal 1998 con la partecipazione al progetto “Retemar” è stata introdotta a scuola la multimedialità. Nel corso degli anni è maturata un’idea di bambino attivo, protagonista, co-costruttore della propria identità e competenza in rapporto con gli altri. La scuola è intesa come contesto arricchito, adatto ad alimentare una pluralità di intelligenze, saperi e capacità. Il ruolo dell’insegnante è molto impegnativo ed entusiasmante, si passa dal ruolo di regista, di stimolatore, a quello di coordinatore e promotore di crescita.
Vedi una presentazione dell’offerta formativa della scuola
Lavori a cui la nostra scuola ha partecipato:
- Cartone animato “La giornata della Palude di Colfiorito” Vedi il filmato
Note
Organizzazione della scuola
La scuola ha spazi ben strutturati e facilmente identificabili dai bambini.
Le insegnanti collaborano da numerosi anni ed hanno ormai consolidato un’intesa basata sulla stima reciproca. Malgrado la scuola sia composta da una sola sezione, i bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni hanno la possibilità di usufruire di molte opportunità a livello didattico – educativo. Il lavoro viene portato avanti seguendo una modalità progettuale.
Continuità
Ci sono sempre stati dei tentativi di continuità con la Scuola Primaria; occasioni di incontro sono state favorite tutti gli anni ma non si può parlare di continuità così come sarebbe giusto ed efficace per i bambini. Vorremmo tentare ancora con altre proposte: formazione, colloqui, autoaggiornamento ma non siamo sicure dell’esito che potranno dare.