Dirigenza
Dirigente: prof. Maurizio Cavallaro
Il dirigente scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è
responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia ed è il titolare delle relazioni sindacali.
(decreto legislativo n. 165/01, art.25)
Il “Preside”, prima quasi primus inter pares, è stato trasformato in Dirigente Scolastico con l’autonomia scolastica concessa negli ultimi anni e ha ricevuto maggiori responsabilità e soprattutto una veste nuova.
Il dirigente controlla le risorse finanziarie concesse dallo Stato alla scuola a lui affidata, e deve fare periodicamente resoconto del bilancio al Consiglio d’Istituto. È sua la firma sotto ogni circolare o documento emesso dalla scuola, e di conseguenza è anche sua la responsabilità su ciò che i documenti dicono.
Il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Ugo Betti” dall’anno scolastico 2012/2013 è il Prof. Maurizio Cavallaro
Mi presento: sono nato a Camerino il 29/10/1964, abitavo a Camerino, ma a seguito del terremoto mi sono dovuto spostare a Castel Raimondo.
Ricevo possibilmente su appuntamento da chiedere a: maurizio.cavallaro@istruzione.it specificando magari l’oggetto!
Potete trovarmi su Facebook oppure dare un’occhiata a scacchi&damacamerino.blogspot.it
Ho assunto l’incarico di Dirigente Scolastico dal 1/09/2007 prima al Circolo Didattico di Matelica poi all’ITCG “G. Antinori”. Ho avuto in reggenza anche l’Istituto “Lucatelli” di Tolentino e l’Istituto Professionale di Sarnano “R. Frau” con sedi a Sarnano, San Ginesio e Tolentino. Lo scorso anno ho retto solo da maggio sino a fine agosto l’Istituto “D. Bramante” di Macerata e dall’a.s. 2017/2018 sono il Dirigente reggente dell’Istituto Comprensivo “Mons. Paoletti” di Pieve Torina: praticamente tutte le scuole del cratere con tutte le difficoltà del caso! Ma stiamo cominciando a ricostruirle!
Provate a vedere quello che è successo il 26/06/2019 a Muccia!
Per contattare il Dirigente è possibile inviare messaggi al seguente indirizzo di posta elettronica: maurizio.cavallaro@istruzione.it
Credo nella sincerità e nell’amicizia.Mi da fastidio la falsità e l’opportunismo.
Sono un appassionato di musica e mi diletto con tastiere, fisarmonica, chitarra, flauto barocco, zampogna.
Sono convinto che essere a servizio delle giovani generazioni possa contribuire a migliorare la società nel futuro.
Le mie passioni: gli scacchi, meglio la dama, il mare, la Corsa alla Spada, l’animale preferito … il bradipo…
Nella foto qui a fianco con con un somaro: sia ben chiaro che il somaro è quello senza cappello!!!!
Curriculum Vitae aggiornato 24 luglio 2019 – Prof. Maurizio Cavallaro
Retribuzione annua del dirigente
In applicazione dell’art. 21, comma 1, della Legge n° 69 del 18 giugno 2009, è possibile prendere visione della retribuzione annua lorda e del Curriculum vitae del Dirigente Scolastico cliccando sulle voci sovrastanti